Hai mai sentito parlare del caffè sospeso? ? È una tradizione nata a Napoli, nel sud d'Italia. ? Quando una persona è, felice può pagare due caffè: uno per sé, e uno per uno sconosciuto. ? Il secondo caffè è chiamato "sospeso". ? Significa che resta lì, già pagato. ? Una persona in difficoltà può entrare e chiederlo. ? "C'è un caffè sospeso?" può chiedere. ? Se c'è, il barista lo offre gratuitamente. ? È un gesto di solidarietà e umanità. ? Oggi, questa tradizione si è diffusa anche in. ? Ma per i napoletani, è molto più di un caffè. ? È un modo per aiutare, senza dire nulla. ? Non è solo un caffè, ma un messaggio di speranza. ? Molti turisti quando visitano l'Italia provano questa esperienza. ? Il caffè non è solo una bevanda, è un momento sociale. ? Anche piccolo, può creare un grande sorriso. ? Hai voglia di provare anche tu il "caffè sospeso"? ? Offrire un caffè sospeso è un modo per connettersi con gli altri. ? La prossima volta che vai al bar… pensa a lasciare un caffè per qualcuno. ?